Per il recupero password o il primo accesso e la ricezione delle credenziali, il personale della Polizia di Stato può inserire l'alias della propria email istituzionale nel campo "CERCA INDIRIZZO MAIL" (ad esempio, se l'indirizzo è nome.cognome@poliziadistato.it, l'alias sarà 123456@poliziadistato.it). Gli appartenenti ad altre Forze di Polizia o all'Amministrazione Civile dello Stato devono invece utilizzare la propria email istituzionale. In alternativa, è possibile usare il campo "CERCA USERNAME": il personale della Polizia di Stato inserirà il proprio PERID, mentre gli appartenenti ad altre Forze di Polizia o all'Amministrazione Civile dello Stato dovranno digitare il numero di matricola preceduto da un codice identificativo per ciascuna amministrazione: civ-(Amm.Civ.), cc-(Carabinieri), gdf-(Guardia di Finanza), pen-(Polizia Penitenziaria)." SE SEI UN OPERATORE DELLA POLIZIA DI STATO E HAI DIFFICOLTÀ CON LA PIATTAFORMA ONLINE, PUOI CHIEDERE AIUTO IN DUE MODI: - CONTATTA IL RESPONSABILE DELLA FORMAZIONE DELLA QUESTURA IN CUI LAVORI OPPURE - CONTATTA LA SCUOLA O L'ISTITUTO DOVE STAI FREQUENTANDO IL CORSO. Gli Allievi AGENTI / VICE ISPETTORI devono contattare i referenti della Scuola o Istituto dove frequentano il corso
Cerca username
Cerca indirizzo email